FORLÌ-CESENA
Un terzo del territorio è occupato dalla Pianura Padana, ma la provincia, che si protende verso l’Italia centrale, viene definita anche Romagna toscana per le vicende storiche che hanno legato queste zone alla Repubblica Fiorentina fra il XIV e il XVI secolo, al Granducato di Toscana fino al 1859 e, con l’Unità d’Italia, alla provincia di Firenze dal 1860 fino al 1923. La stretta fascia costiera della provincia ha conosciuto, negli ultimi decenni, un eccezionale sviluppo turistico.
