03-gen | Il 3 gennaio a Monteodorisio, vicino a Chieti, si celebra la “Rievocazione Storica” | Monteodorisio | A Monteodorisio, vicino a Chieti, il Comune si impegna a tenere la annuale “Rievocazione Storica” di un avvenimento antico che comunque dà fama alla cittadina. Nel 1351 la Regina di Napoli Giovanna I riceve in città il marito Luigi di Taranto, Re di Sicilia. Questo avvenimento storico dà lo spunto per una sfilata in costume dei protagonisti di allora e di numerosi figuranti: dame, cavalieri, spadaccini, sbandieratori, uomini d’arme. Per l’occasione si tiene anche uno spettacolo di musiche medievali con cantori e musici anch’essi in costume. Questa festa è molto amata dagli abitanti che ogni anno preparano costumi nuovi per mostrarli con orgoglio agli ammirati visitatori. Come momento conclusivo si prepara una cena collettiva in cui si propongono piatti tipici antichi: porchetta e uccellagione allo spiedo. |
22-apr | Il 22 aprile a Guardiagrele, vicino a Chieti, non si può perdere la “Festa e Fiera di Majo” | Guardiagrele | A Guardiagrele, vicino a Chieti, la Pro Loco organizza la “Festa e Fiera di Majo”, un evento per celebrare la primavera e per augurare un buon raccolto nelle campagne. E’ questa quindi una festa di tradizione contadina che vedeva nella primavera un momento fondamentale dell’anno agricolo. Nella festa si presenta il “pupazzo Majo”, che è simbolo del rinnovo della natura, ricoperto di fiori e che balla danze tradizionali. Gruppi folcloristici lo seguono cantando e accompagnano la sua esibizione. Alla conclusione della festa si organizza un “pasto rituale collettivo”, cioè un pranzo al quale partecipano tutti gli abitanti del paese, che prevede il consumo di zuppe di legumi e verdure, pasta e carne. |
19-giu | Il 19 giugno a Tortoreto, vicino a Teramo, si organizza con passione la ”Sagra della Seppia” | Tortoreto | A Tortoreto, vicino a Teramo, si celebra la “Sagra della Seppia”, un tributo all’attività dei pescatori della costa abruzzese. La cittadina, posta sul mare, vive dell’intenso afflusso turistico estivo e questa festa è una specie di prova generale della attività dei messi successivi. Per questo evento i visitatori possono arrivare fino al porto ed assistere all’arrivo delle barche da pesca, osservare le operazioni di scarico e chiedere informazioni sui segreti dei pescatori. Essi possono ammirare le caratteristiche “nasse”, cioè delle gabbie per consentire la cattura dei molluschi. E’ salutare una bella passeggiata sul lungomare e alla sera partecipare ad una buona cena a base delle seppie pescate in giornata. Si propongono piatti tipici del luogo: spaghetti “alla chitarra” con seppie, seppie in umido con patate e piselli, seppie fritte in pastella, ripiene o alla brace. |
26-giu | Il 26 giugno a Pratola Peligna, vicino a L’Aquila, si apprezza molto la “Sagra dell’Agnello” | Pratola Peligna | A Pratola Peligna, vicino a L’Aquila, si tiene la tradizionale “Sagra dell’Agnello”, una festa tipica degli ambienti pastorali della zona. La cittadina si trova sulle prime alture che portano alle montagne del “Parco Nazionale della Majella” ed offre uno spettacolare paesaggio montano se si guarda verso l’alto e di una pianura rigogliosa se si guarda verso il basso. Questa è una zona di lunga tradizione pastorizia e la sagra vuole rendere omaggio alle antiche abitudini contadine locali. L’allevamento degli ovini dava notevoli possibilità di sopravvivenza ai pastori con la produzione del famoso pecorino abruzzese e forniva anche notevoli risorse di carne per la popolazione. Durante la sagra si allestiscono stand per la vendita di carne ma anche barbecue per gli assaggi e per un pranzo a base di costarelle di agnello “scottadito” da consumare ben calde appena tolte dalla brace. |
20-lug | Ad Oricola, vicino a L'Aquila, non si può perdere l'occassione della "Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini" | Oricola | Ad Oricola, vicino a L'Aquila, La Pro Loco realizza la "Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini". L'iniziativa ha ormai una lunga tradizione e soddisfa il desiderio degli abitanti e dei numerosi turisti. Oricola si trova a 800 metri di altezza, proprio al confine tra l'Abruzzo e il Lazio, tra il Monte Sant'Elia e il Monte S. Fabrizio. Il borgo è circondato da vasti boschi ed offre un ambiente naturale fresco e suggestivo. In una zona così favoprevole si raccolgono numerosi funghi e la sagra è un'occasione per gustarli trascorrendo una giornata di serenità e di piacevole svago.D'estate sono numerosi i turisti che provengono dalle località vicine ed anche da Roma. Le fettuccine sono una pasta all'uovo tipiche dell'Italia Centrale e il loro nome deriva da "affettare" perché la sfoglia di pasta si affetta per ottenere queste sottili strisce che si possono condire in vari modi. In questa zona sono famose quelle condite con i funghi porcini. In Piazza San Pio si organizza una sontuoa tavolata dove abitanti e visitatori possono gustare con soddisfazione un piatto celebre in queste regioni. |
03-ago | A Farindola, vicino a Pescara, si sta in allegra compagnia alla "Sagra del Pecorino di Farindola" | Farindola | A Farindola, vicino a Pescara, si festeggia con la "Sagra del Pecorino di Farindola", che è famoso in Abruzzo per la sua bontà. In Italia vi sono tante sagre di diversi formaggi perché si ha una varietà notevole di questo prodotto. Infatti esistono nella Penisola 49 fromaggi DOP e 488 formaggi censiti. Farindola si trova a quasi 600 metri di altezza, a margine del Parco Nazionale del Gran Sasso, in una zona ricca di pascoli. Per tale motivo si ottiene un percorino di gran qualità. La sagra attira tanti turisti che si recano nel borgo per passarvi le vacanze estive. Nel centro storico si preparano stand con i prodotti agricoli locali e tutte le botteghe si trasformano in laboratori per mostrare ai visitatori gli antichi mestieri. Soprattutto nelle stalle si può assistere alle varie fasi di lavorazione del pecorino. Oltre a gustare il formaggio delle festa ci si può sedere a tavola per un pranzo con i piatti locali: ravioli di ricotta di pecora, primi piatti con sugo di castrato, rosticini e pecora alla callara, cioè carne in umido. |
12-ago | A Tossina, vicino a Teramo, ci si diverte in compagnia durante la "Sagra della Bruschetta" | Tossina | A Tossina, vicino a Teramo, la Pro Loco organizza la "Sagra della Bruschetta", per valorizzare i prodotti agroalimentari del territorio ed in particolare l'olio d'oliva. Tossina è u piccolo comune, situato a 400 metri d'altezza proprio ai margini del Parco Nazionale del Gran Sasso ed ha un territorio collinare adatto alla coltivazione dell'ulivo. Si approfitta del periodo estivo per fare conoscere i buoni prodotti agricoli della zona. La festa si arricchisce di eventi collaterali come un concerto della Banda del Comune e di una mostra di pittura degli studenti delle scuole cittadine. Si organizza anche una lotteria con estrazione pubblica e si consente poi agli appassionati di ballare al suono di un'orchestra specializzata. Durante la manifestazione si possono gustare numerosi tipi di bruschetta dalla più semplice all'olio extravergine del territorio a quelle più complesse al pomodoro, alla salsiccia, al formaggio fritto, alle alici e al tartufo. |
24-dic | Il 24 dicembre a Nereto, vicino a Teramo, si sente il richiamo di “Il Fuoco di Natale” | Nereto | A Nereto, vicino a Teramo, alla vigilia della festa si realizza “Il Fuoco di Natale”, un evento che ha una lunga tradizione. I giovani del paese erigono una grande catasta di legna a cui danno fuoco prima della funzione di mezzanotte e questo fuoco viene alimentato fino al giorno dell’Epifania, il 6 gennaio successivo. Secondo alcuni questa tradizione risale ad alcuni miti celtici che miravano con il fuoco a dare sostegno al sole debole nei momenti vicini al solstizio d’inverno. Ma altri sostengono invece che il fuoco vuole commemorare un fatto storico di significato religioso. Si dice che la città assediata da un esercito nemico riesce a liberarsi grazie all’intervento degli angeli che con la loro luce accecante fa fuggire i nemici dalle mura. Qualsiasi sia l’origine, questa tradizione si ripete ogni anno con grande partecipazione di tutti. |