
Friuli Venezia Giulia
Terra d’incontro
All’estremità nord-orientale dell’Italia, tra la Slovenia a Est e l’Austria a Nord, si estende il Friuli Venezia Giulia, una regione piccola, ma straordinariamente ricca di bellezze naturali e di valori artistici e culturali.Tra Cividale e Gorizia le Alpi Giulie si abbassano e presentano ampi varchi, che hanno facilitato nei secoli il passaggio dei diversi popoli che hanno fatto la storia di questa parte d’Italia.
Come “racconta” il suo doppio nome, la regione, nata nel 1948, si compone del Friuli (che comprende il bacino del fiume Tagliamento, le Alpi Carniche e la pianura padano-veneta) e della Venezia Giulia nel piccolo lembo sud-orientale della regione fra l’Isonzo e Trieste, là dove il Mare Adriatico tocca il suo punto più settentrionale.