Ambiente, tradizioni e lavoro
La fascia a valle delle risorgive è costituita da suoli grassi e umidi su cui prosperano, accanto alle coltivazioni di mais e barbabietole da zucchero, i vigneti e gli alberi da frutto. Le zone lagunari sono molto pescose, tanto che hanno favorito attività legate alla pesca e all’allevamento di mitili (noti come cozze). L’industria si è sviluppata nelle aree di pianura intorno ai capoluoghi di Pordenone, Udine e Trieste. Rinomati sono i cantieri navali di Monfalcone, dove ogni anno vengono varate lussuose navi da crociera. A partire dalla seconda metà del Novecento, nella regione ha avuto grande impulso il turismo: la fascia costiera è ben attrezzata per il turismo balneare; le zone montane sono sempre più apprezzate per la loro selvaggia e intatta bellezza.