TRIESTE

Il Castello di Miramare domina un tratto di mare protetto da una Riserva naturale marina.
Palazzo comunale in Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste.
Veduta panoramica di Trieste.
Il territorio di TRIESTE è una lunga striscia rocciosa che si protende sul Mar Adriatico, nell’estremo lembo sudorientale della regione. Le rocce sono quelle dell’altopiano del Carso che dalle Alpi Giulie digrada verso l’Adriatico.
Chi ama il mare profondo, le rocce scoscese e la natura selvaggia, troverà di rara bellezza la costiera triestina, intagliata da insenature e piccole spiagge e dominata a Nord dal Castello di Duino a picco sul mare e più a Sud dal Castello di Miramare sul promontorio di Grignano. A pochi chilometri sorge Trieste, il capoluogo della regione dal 1964, adagiato nel golfo che porta il suo stesso nome.
Il Castello di Duino, formato da due fortezze unificate, si erge sul mare su uno sperone roccioso del Carso, a precipizio sul Golfo di Trieste.
Il miele di marasca è un prodotto tipico di alta qualità. Si ottiene dai fiori di un ciliegio selvatico che cresce in tutto il Carso.