Avellino, città vecchia e nuova
Con l’itinerario che ti suggeriamo scoprirai angoli vecchi e nuovi della città.
Parti dal centro, la vasta Piazza della Libertà, ricca di verde e di fontane. Raggiungi Piazza Amendola al cui centro c’è la statua di Carlo II d’Asburgo che gli abitanti chiamano “re d’abbrunzo”, cioè “re di bronzo”.
Lì potrai vedere la Torre dell’Orologio e il Palazzo della Dogana.
Prosegui per Corso Um berto I dove troverai la bella Fontana di Belle rofonte del XVII secolo. Raggiungi la Cattedrale, costruita nel XII secolo e più volte riedificata.
In fondo a Corso Umberto I potrai vedere i ruderi del Castello longobardo.

La Cattedrale, riaperta dopo il terremoto del 1980.
