Cuore verde
Qui, dal 1995, è stato istituito il Parco Nazionale del Gargano che ha una superficie di 121 ettari con circa duemila differenti specie di piante, alcune molto rare. Al fresco degli alberi, nel sottobosco, sbocciano, a seconda delle stagioni, delicate e preziose orchidee (oltre cinquanta varietà), o fioriscono tappeti coloratissimi di ciclamini. Oggi, grazie al divieto di caccia, parecchie animali popolano i boschi.
I collegamenti
Un itinerario suggestivo tra luci e ombre, ricco di emozioni!Nel parco sono previste visite guidate anche di notte: fruscii, fischi, tonfi ti riveleranno la presenza di animali che in genere si nascondono di giorno. Ti potrà capitare di incontrare caprioli, ricci, cinghiali, gufi, pipistrelli e barbagianni in cerca di cibo.