Dolce… Napoli
Se ti trovi nella vecchia Napoli concediti una sosta in Piazza San Domenico Maggiore, dove esiste un’antica e rinomata pasticceria. Se invece sei nella zona centrale in Via Toledo o in Via Chiaia, troverai pasticcerie che hanno più di cent’anni.
Sfogliatelle, babà, zuppette di pasta sfoglia, cassatine a base di ricotta e altre “paste” sono presenti tutto l’anno. Ci sono poi le specialità tipiche delle feste.
Per San Giuseppe non mancano mai le zeppole con la crema e le amarene; per Pasqua la famosa pastiera oltre a centinaia di uova di cioccolato decorate da veri artisti; per Natale poi… non c’è che da scegliere fra struffoli, roccocò, susamielli, mustaccioli, raffioli; per i Santi e i Morti i torroni morbidi ai vari gusti e dagli attraenti colori.
A Napoli vi sono anche alcune fabbriche di squisiti cioccolatini. Prova ad assaggiare quelli dallo strano nome, “i ministeriali”. Sono di cioccolato fondente con un ripieno a base di crema di ricotta. Prova anche quelli a base di noce o di nocciola, oppure i “tronchi” dell’antica fabbrica in Via Toledo.
