Sulmona, una delle più importanti città dell’Abruzzo, si raggiunge facilmente in auto o con i mezzi di trasporto pubblici. È situata a Sud-Est de L’Aquila, all’incrocio fra grandi vie di comunicazione. È una bella città, con palazzi, chiese, musei e piazze, tra cui la principale è Piazza Garibaldi, il cuore di Sulmona. Qui sono visibili i grandi archi di un acquedotto costruito nel XIII secolo. Dopo aver conosciuto l’aspetto artistico della città ti suggeriamo di scoprirne la… dolcezza. Sulmona infatti è conosciuta in tutto il mondo per i suoi confetti: bianchi per i matrimoni e le prime comunioni, rosa e celesti per i battesimi, rossi per la laurea e poi verdi, d’argento e perfino d’oro, quelli che si usano per festeggiare i 50 anni di matrimonio! Passeggia per le strade e vedrai dappertutto questa specialità, nei piccoli e grandi negozi, esposti con arte e raccolti in allegre composizioni “floreali”, a “ghirlande”, a “grappoli”. La produzione dei confetti, oltre al commercio, è fonte di attrazione turistica; per l’uno e l’altro motivo rappresenta un’ottima risorsa economica e una possibilità di lavoro per gli abitanti della zona.
Un angolo del centro storico di Sulmona.
Una vetrina con esposizione di confetti.
Artistico mazzolino di fiori colorati ottenuto con i confetti.