Genova, la Città dei bambini e dei ragazzi
L’area è divisa in due spazi dedicati rispettivamente a visitatori dai 3 ai 5 anni e a quelli dai 6 ai 14; all’interno di questi spazi ognuno costruisce liberamente il suo percorso attraverso 11 isole tematiche.

Carta d’identità
La carta d’identità propone la riflessione sul tema del patrimonio genetico (DNA) da cui derivano somiglianze e differenze di un individuo giocando con il colore degli occhi, della pelle, dei capelli o con la capacità di arrotolare la lingua.
Cascata di sabbia
Gioco in terattivo in cui il visitatore attraverso la propria ombra modifica la caduta di sabbia colorata creando forme e disegni.
Studio TV
Lo studio TV ospita due telecamere, una postazione di regia, la scrivania di un giornalista, lo spazio meteo; qui puoi provare a costruire un telegiornale o uno spot pubblicitario o un brevedocumentario.