Pompei, riemersa dalla cenere
Ricostruire a distanza di secoli la vita quotidiana, scoprire le antiche vie lastricate, i luoghi pubblici, le abitazioni comuni e quelle lussuose di una città non è stato facile.
È stato possibile solo con faticose e lunghe operazioni di “scavi” iniziati fin dal 1748 per volere di Carlo III di Borbone.
Oggi Pompei è una città moderna con un famoso santuario (meta di pellegrinaggi).

Vaso proveniente da Pompei conservato nel Museo Archeologico di Napoli.

Via dell’Abbondanza, strada in cui si trovavano numerose botteghe.

La Villa dei Misteri, ricca di decorazioni.
