Portonovo, la baia bianca
Si parte da Ancona e si raggiunge in automobile, a pochi chilometri, la Baia di Portonovo. La sua spiaggia è formata da ciottoli bianchissimi ed è circondata da una costa alta e rocciosa. L’acqua del mare è limpida con un bel colore tra il turchese e il verde smeraldo. La vecchia Torre Clementina sembra fare da guardia a questa splendida località. Nella baia si trovano due laghetti di acqua salmastra che ospitano molte specie di uccelli.

La Baia di Portonovo, lungo il promontorio del Conero.

La graziosa Chiesa di Santa Maria di Portonovo dell’XI secolo, immersa nel verde e a strapiombo sul mare.
Verde, sull’acqua
Il parco fu istituito nel 1987 e fu il primo della Regione Marche. Si trova a 572 metri a picco sul mare e comprende circa 30 chilometri di costa alta. Partendo dalla frazione di Poggio, a 186 metri sul livello del mare, è possibile seguire i sentieri segnalati e godersi una piacevole passeggiata a piedi, in bicicletta o a cavallo. Durante l’estate si svolgono rappresentazioni teatrali e concerti all’aperto in un originale scenario: una cavità naturale in prossimità di un bosco.