Prato, l’arte del tessuto
Non per niente ancora oggi Prato è conosciuta per l’attività tessile che, fin dal Medioevo, ha avuto un ruolo determinante nell’economia di questo territorio. Naturalmente sono cambiati i sistemi di lavorazione e oggi nelle fabbriche, trasferite alla periferia della città, si lavora con impianti e tecnologie moderni. Si producono in quantità rilevanti: tappeti, filati per maglieria, fibre e tessuti sintetici, tessuti per moquette…
Le aziende di Prato lavorano a ritmo continuo; parte dei dipendenti sono lavoratori stranieri, emigrati da altri Paesi, ben integrati nella città.
Molto importanti per l’economia locale sono anche le industrie collegate alle fabbriche tessili: le industrie meccaniche che producono macchinari e “pezzi” necessari alla lavorazione tessile; le industrie chimiche e quelle delle confezioni che utilizzano i tessuti per produrre i capi di abbigliamento.
