Rieti, sulle orme di San Francesco
Questo territorio nel passato, proprio per la sua bellezza e tranquillità, venne scelto da San Francesco d’Assisi per trascorrere parte della vita. Qui il Santo fondò alcuni conventi. Per seguire l’itinerario tra i conventi francescani si lascia Rieti in direzione Sud-Ovest e si prosegue sino al Convento di Fonte Colombo.
Qui Francesco dettò la Regola alla quale obbedivano i frati francescani. Il convento si trova su un colle, al centro di un bosco di lecci, con una bella vista su tutta la Conca di Rieti.
Proseguendo verso Nord, tra le montagne, raggiungi il Con vento francescano di Greccio. Qui puoi visitare la Cappella del Presepio, dove San Francesco organizzò il primo presepio della storia. Il paesaggio è selvaggio, caratterizzato da dirupi e fitti boschi. Da Greccio, verso Est, attraversa la Riserva Naturale di Lago Lungo e Ripa Sottile, dove puoi avvistare aironi e folaghe.
Sulle pendici del Monte Rosone, poco a Nord di Poggio Bustone, trovi il Convento di San Giacomo; seguendo il sentiero nel bosco, puoi recarti sulla rupe altissima dove Francesco si ritirava a pregare in solitudine. L’ultima tappa dell’itinerario è il Convento“La Foresta” sui monti a Nord di Rieti; ammirerai i colli ricoperti di vigneti.

Una veduta di Lago Lungo.
