Roma e le sue chiese
A Roma si trova la tomba di San Pietro e qui risiede il Papa, il capo spirituale della cristianità. Nel corso dei secoli i Papi fecero costruire moltissime chiese, in ogni parte della capitale.
Se vuoi visitare alcune delle chiese più antiche e importanti della città, comincia dalla Basilica di San Giovanni in Laterano, che puoi raggiungere facilmente dalla fermata San Giovanni della linea rossa della metropolitana. È la prima basilica cristiana di Roma, costruita nel IV secolo d.C. Qui furono in coronati i Papi fino al 1870.
Risalendo da Via Merulana puoi raggiun gere un’altra antica e im por tante basi lica: la Basilica di Santa Maria Maggiore. Fu costruita nel V secolo d.C. e nel Medioevo il campanile fu decorato da ceramiche blu.
Scendendo da Via Cavour si giunge alla Chiesa di San Pietro in Vincoli. Questa chiesa venne costruita nel V secolo per custodire le catene (i “vincoli”) con cui fu legato San Pietro, incarcerato a Roma. Qui si trova la statua del Mosè, uno dei capolavori di Michelangelo.

La Basilica di Santa Maria Maggiore. Al suo interno ci sono bellissimi mosaici che rappresentano scene della Bibbia (V secolo); nell’abside il mosaico raffigura l’incoronazione della Vergine Maria (XIII secolo).
