Tesori nascosti di Barletta-Andria-Trani
Parti da Bisceglie: in questa città vedrai le fortificazioni medievali ampliate dagli Aragonesi alla fine del XV secolo. Ammira la Cattedrale, costruita fra l’XI e il XII secolo e restaurata in seguito a un terremoto.
Se ti interessa l’archeologia, da Bisceglie puoi deviare in direzione di Corato. A pochi chilometri, in un campo di olivi, troverai il dolmen di Chianca.

Il dolmen della Chianca.

Il Castello Svevo di Bisceglie con la caratteristica Torre Maestra.

Visita la Cattedrale, una delle più belle della Puglia, con le onde che si infrangono alla sua base. Ammira la splendida porta di bronzo costruita fra il 1175 e il 1180.

La Cattedrale di Trani con l’alto campanile dedicata a San Nicola Pellegrino.
Accanto alla Basilica del Santo Sepolcro troverai un’enorme statua di bronzo che rappresenta un imperatore (forse Valentiniano o Onorio) chiamata il Colosso, perché alta 5 metri. Accanto a questa statua ti sentirai molto piccolo!
La statua, del IV secolo d.C., in origine si trovava a Costantinopoli. Si racconta che i Barlettani, nel XII secolo, l’abbiano scoperta sulla spiaggia. Era fra i relitti di una nave veneziana che aveva fatto naufragio davanti alla costa.
Percorri il Corso Garibaldi e raggiungi la vicina Piazza della Sfida. In un palazzo trecentesco potrai visitare la Cantina della Sfida. Qui è stato ricostruito l’ambiente di un famoso episodio storico: la “disfida di Barletta”. Prosegui fino al Castello Svevo dove potrai visitare il Museo Civico.

Su un colle nei pressi di Andria sorge Castel del Monte fatto erigere dall’Imperatore Federico II di Svevia nel 1240. Il castello, con pianta ottagonale e otto torri in corrispondenza degli spigoli, è il simbolo della potenza sveva.