Vicenza, le valli della lana
È interessante una visita al Museo all’aperto di Archeologia In dustriale di Schio e Alto Vicen tino, che ti permette un’osservazione diretta della civiltà industriale. Il museo propone differenti itinerari e visite guidate nel territorio di tredici comuni; noi ti consigliamo il Percorso Lana e Seta.
Inizia a Schio dal Lanificio Rossi con la Fabbrica Alta (1862) e il pittoresco Giardino Jacquard (1859) per proseguire con il Lanificio Cazzola (1860), tuttora produttivo. Un’altra meta interessante è rappresentata dalla Città Sociale di Valdagno, voluta e realizzata da Gaetano Marzotto per i dipendenti del suo lanificio, con lo scopo di favorire il benessere di tutta la comunità.

Spolette di filo di cotone.
