ITINERARIO DIDATTICO: CONOSCERE L’ITALIA

 Itinerario linguistico – culturale nelle Regioni italiane alla scoperta di:

  • territorio e ambiente
  • arte e storia
  • musica e letteratura
  • feste, folclore e tradizioni, cucina.

CARATTERISTICHE FONDAMENTALI

La Programmazione delle attività didattiche ai diversi livelli di competenza della lingua, in relazione agli ambiti esplorati, si fonda su una forte integrazione tra i materiali multimediali e interattivi proposti nel sito e le attività da svolgere in classe.

Prevede lavori di gruppo e individuali.

Si conclude con una valutazione complessiva delle attività svolte.

RIFERIMENTI PEDAGOGICI

  • L’integrazione e il rapporto lingua-cultura e lingua pensiero
  • Lo sviluppo graduale ai diversi gradi di intensità linguistica
  • Lo spirito di ricerca e di indagine, di soluzione dei problemi nati dalla complessità del reale analizzato e proposto
  • L’insegnamento della lingua straniera come fonte di arricchimento personale e sociale
  • L’educazione a una partecipazione alla propria educazione e formazione individuale e sociale

rappresentano i riferimenti ineludibili e fondamentali del Progetto nel suo complesso

OBIETTIVI

Gli obiettivi principali sono:

  • Linguistici
    • Utilizzare in modo appropriato linguaggi di tipo settoriale nei diversi ambiti geografico, storico, artistico
    • Saper chiedere informazioni relativamente all’argomento trattato
    • Esprimere valutazioni, considerazioni personali, emozioni, sentimenti e pensieri
    • Formulare desideri e aspettative
    • Utilizzare la lingua per relazionare e argomentare
    • Descrivere situazioni e ambienti, privilegiando le aggettivazioni
    • Arricchire il lessico settoriale
  • Culturali
    • Conoscere il territorio italiano nelle sue diversità e specificità
    • Scoprire dimensioni artistiche e storiche e effettuare collegamenti interdisciplinari
    • Effettuare confronti culturali e valorizzare le differenze
    • Saper navigare nel sito alla ricerca di dati e informazioni per costruire percorsi personalizzati
    • Intuire il forte rapporto lingua-culturale
  • Educativi
    • Sviluppare percorsi individuali di ricerca, in relazione ai propri desideri, sogni e aspettative
    • Saper interagire con il piccolo gruppo per la realizzazione di un progetto comune
    • Dare il proprio apporto personale e il proprio contributo
    • Sviluppare lo spirito della ricerca
    • Esercitare uno spirito critico
    • Sostenere interesse e motivazione al proprio percorso di studio

DESTINATARI

I destinatari sono Studenti di Middle e High School, ai diversi livelli di competenza nella lingua e nella cultura italiana.

Il Programma prevede il supporto dell’insegnante quale mediatore linguistico e facilitatore dell’approccio al Programma di lavoro.

Il Materiale è offerto completamente in lingua italiana; l’insegnante dovrà scegliere e adeguare le proposte didattiche alla sua realtà scolastica e alle competenze linguistiche dei suoi studenti.

In questo modo la somministrazione potrà essere effettuata ai diversi gradi di intensità linguistica:

  • principiante
  • intermedio
  • avanzato

METODOLOGIA

Il Programma prevede una successione di attività in progressione graduale per quanto concerne:

  • l’uso della lingua attivo e passivo e passivo
  • l’integrazione dei diversi linguaggi
  • la partecipazione al lavoro di gruppo
  • la ricerca di tipo personale
  • la conoscenza di fenomeni, eventi, tradizioni a sfondo culturale
  • la progettazione e la realizzazione di testi
  • l’uso dell’ipertestualità funzionalmente all’indagine, alla ricerca e all’analisi della complessità del reale.

DIDATTICA E STRATEGIE

L’itinerario di lavoro proposto rappresenta una delle possibili modalità di utilizzo di Everywhereinitalia che potrà essere adeguato e personalizzato da ciascun insegnante, in base alle sue esigenze.

Si propongono:

  1. gli step che rispondono a un percorso valido dal punto di vista metodologico, con le indicazioni delle procedure da attivare e dei materiali da utilizzare
  2. le relative schede di lavoro appositamente predisposte
  3. gli strumenti per una valutazione delle attività svolte
  4. la struttura per la realizzazione di un progetto comune.

Si suggerisce di alternare le attività svolte con la partecipazione di tutta la classe a quelle individuali e di piccolo gruppo, proprio per attivare sia le competenze linguistiche e culturali sia quelle di una crescita personale e sociale.

STEP DI LAVORO

  1. Presentazione del sito
    Presentare il sito di riferimento, attraverso una carrellata che metta in evidenza la sua struttura e articolazione, in modo da fornire la struttura per una navigazione efficace.
    Si consiglia di proporre la struttura mentre se ne evidenzia la navigazione.

Questo tipo di attività consente di intuire:

  • i rapporti ipertestuali
  • il collegamento tra la realtà dinamica e la sua ingegneria e quindi tra la progettualità e la realizzazione
  • i presupposti di pensiero astratto alla base di ogni sviluppo progettuale.

Vedi scheda n. 1: Struttura e articolazione del sito

  1. Assegnazione delle credenziali
    Assegnare alla classe User e Psw per una navigazione anche a livello personale o di piccolo gruppo sia come impegno scolastico sia per rispondere alle proprie curiosità linguistiche e culturali.
    User e psw verranno assegnati per ciascuna classe e sono utilizzabili dai ragazzi della classe anche all’esterno della scuola. Questo favorisce il coinvolgimento delle famiglie, sia di origine italiana sia americane, nella ricerca e nello svolgimento di attività assegnate dall’insegnante e da svolgere a casa.
  1. Il gioco dell’Italia
    https://www.everywhereinitalia.com/gioco-italia/GiocO-ItaliA.htm
    Effettuazione del gioco in classe attraverso l’uso della smart board, per prendere confidenza con la “geografia” dell’Italia.
    Gli studenti potranno “giocare” a turno, posizionando ciascuno alcune Regioni sulla mappa dell’Italia.
    Non è fondamentale che ne conoscano immediatamente il nome, ma è bene che familiarizzino con la loro forma e dislocazione.
    Vedi scheda n. 2: Posizione delle Regioni in Italia
  1. Dall’Italia “politica” delle Regioni all’Italia fisica
    https://www.everywhereinitalia.com/litalia-e-le-sue-regioni/

    Confrontare le due carte dell’Italia cercando di individuare le caratteristiche del territorio di ciascuna Regione. A questo scopo si suggerisce di usare anche una mappa murale sulla quale riconoscere la simbologia cartografica. Questa attività favorisce un’interrelazione tra le due lingue e una valorizzazione della competenza geografica attraverso l’utilizzo della Lingua italiana.
    Vedi scheda n. 3: La carta fisica dell’Italia
  1. Carta d’identità dell’Italia
    https://www.everywhereinitalia.com/litalia-e-le-sue-regioni/carta-didentita-dellitalia/
    La carta d’identità dell’Italia viene quindi presentata, dopo aver studiata la sua forma, conosciute in linea di massima le sue Regioni e viste, anche se in modo non approfondito, le caratteristiche fisiche.
    Si tratta di informazioni di tipo generale che consentono però di conoscere la realtà attuale dell’Italia e anche di imparare il suo Inno. Probabilmente questo è già noto agli studenti, tuttavia ora si integra in una dimensione globale di conoscenza dell’Italia.
    La scheda di lavoro non  deve rappresentare uno strumento di verifica della memoria, ma viene proposta affinché gli studenti la compilino, utilizzando e cercando le informazioni nel sito. In questa integrazione di lavoro tra la ricerca online e la scheda cartacea fornita.
    Vedi scheda n. 4: Carta d’identità dell’Italia
  1. Il nome delle Regioni
    https://www.everywhereinitalia.com/litalia-e-le-sue-regioni/
    A questo punto del percorso di lavoro è opportuno riprendere il Gioco dell’Italia avendo una maggiore conoscenza che approfondiremo anche con la scoperta dell’origine del nome di ciascuna Regione.
    Quando gli studenti collocano una Regione nello spazio apposito devono anche andare alla pagina che ne spiega il nome e riferire alla classe la sua origine.
    Si tratta di un’indagine che porta anche a chiedere spiegazioni all’insegnante e il significato di termini poco noti. In questo modo l’insegnante potrà dare ulteriori informazioni e strumenti di conoscenza alla classe.
    Vedi scheda n. 5: I nomi delle Regioni italiane
  1. Un album fotografico
    L’insegnante
    sceglie la Regione sulla quale vuole portare l’interesse degli studenti e ne presenta l’album fotografico, senza far sapere di quale Regione si tratti.
    L’album prevede alcune sezioni significative e rappresentative.
    • Territorio e ambiente naturale
    • Parchi e zone protette
    • Città e paesi
    • Le feste e la tradizione
    • I prodotti
    • Le attività economiche
    – Proietta le immagini e ne parla in classe, seguendo le tracce contenute nella scheda.  Questa attività porta gli studenti a effettuare delle scelte personali, a esprimere dei pareri, a fare delle considerazioni e a descrivere usando un lessico e forme adatte.
    – Chiede di fare delle ipotesi per identificare la Regione presentata, dopo aver suscitato l’interesse e attivato la lingua.
    Le ipotesi dovranno avere un senso logico:
    • vicinanza al mare o alla montagna
    • altri elementi che le rendano riconoscibile.Sono accettate ovviamente anche considerazioni personali circa un conoscenza pregressa dell’ambiente.- Svela il nome della Regione visitata virtualmente, alla fine del percorso e dell’utilizzo delle schede.
    Vedi schede n. 67: La Regione misteriosa.
  1. Itinerari nella Regione:
    https://www.everywhereinitalia.com/litalia-e-le-sue-regioni/itinerari-di-viaggio/
    In questo step di lavoro l’insegnante illustra le tipologie di itinerari possibili nella Regione:
    UNO SGUARDO ALLA CITTÀ
    ITINERARIO STORICO-ARTISTICO
    ITINERARIO NATURALISTICO-AMBIENTALE
    ITINERARIO ECONOMICO-PRODUTTIVO
    ITINERARIO NELLA TRADIZIONE
    Il primo itinerario nella Città si riferisce esclusivamente al capoluogo di Regione, in questo è possibile modo potremo identificare la città rappresentativa di ciascuna Regione.
    Potremo far vedere ai ragazzi un Itinerario per ciascun tipo, in modo che se ne possano cogliere le differenze argomentative, strutturali e lessicali, navigando nel sito.
    Questa presentazione è bene che sia fatta in classe con la partecipazione di tutti gli studenti che dovranno essere sollecitati a parlare, a dare il loro contributo in osservazioni e commenti personali.
    Si richiede il tempo necessario e si consiglia di seguire gli Itinerari osservando anche la carta della Regione che si trova in apertura di ogni Regione, per poter collocare nello spazio rappresentativo della mappa, l’itinerario che si va scoprendo.
    Ciò determina una consapevolezza geografica e ambientale e potrà essere la base per ulteriori lavori di ricerca.
    Si propongono alla fine delle presentazioni le schede di lavoro allegate agli itinerari scelti.
    Vedi schede n. 8 e 9: Itinerari nella Regione
  1. Lavoro di gruppo
    https://www.everywhereinitalia.com/litalia-e-le-sue-regioni/itinerari-di-viaggio/
    In questo step si sviluppano le competenze di lavoro acquisite o comunque intuite nello step precedente.
    Il compito infatti di conoscere alcuni Itinerari di viaggio nella Regione viene affidato a un piccolo gruppo.
    Il gruppo dovrà scegliere l’itinerario nel quale impegnarsi e dovrà alla fine essere in grado di raccontare ai compagni l’itinerario stesso, accompagnando la presentazione con la navigazione adatta.
    La scheda di lavoro offre la traccia per una presentazione significativa e coerente del proprio lavoro.
    Vedi scheda n. 10: Presentazione di un Itinerario
  1. La Regione … Per saperne di più
    https://www.everywhereinitalia.com/litalia-e-le-sue-regioni/puglia/
    Si consiglia, dove possibile, la visione del Video sulla Regione, qualora ciò non fosse possibile per le competenze linguistiche, l’insegnante potrà scorrere il video e accompagnare la visione con le sue spiegazioni.
    I video sono utili per una presentazione globale di tutto quanto finora esplorato in modo locale e specifico. L’approccio locale, infatti, è certamente più interessante perché più specifico e percorribile dal proprio vissuto. La presentazione della Regione invece diviene una tappa più generale che fa parte di uno studio di tipo più specificamente geografico.
    Il Video costituisce la base di un lavoro da svolgere in gruppo.
    I gruppi da costituire si dovranno occupare di:
    Territorio e economia (1 gruppo)
    Città (numero di gruppi in base al numero delle città)
    Storia (1 gruppo)L’obiettivo è ancora una volta quello di riuscire a fare una presentazione sintetica dell’argomento sul quale lavorare. Le varie ricerche dovranno poi essere illustrate alla classe.
    Vedi scheda n. 11: La Regione: caratteristiche, città, economia e territorio
  1. Dove, come, cosa, quando
    https://www.everywhereinitalia.com/litalia-e-le-sue-regioni/
    In questo step gli studenti possono essere divisi in tre gruppi o lavorare individualmente, in base alle scelte ritenute più opportune dall’insegnante.
    Si tratta di effettuare una più raffinata ricerca su:
    • Appuntamenti
    • Luoghi da non perdere
    Piatti tipici
    Ogni gruppo si occupa di uno dei tre settori di indagine e avrà il compito di scegliere, dopo aver navigato e preso visione delle informazioni, quale evento, appuntamento o piatto desidera far conoscere ai compagni.
    Vedi scheda n. 12: Appuntamenti, Luoghi da non perdere, Piatti tipici
  1. Navigazione finale di rinforzo delle conoscenze
    https://www.everywhereinitalia.com/litalia-e-le-sue-regioni/puglia/
    La pagina di VERIFICA costituisce lo strumento per un lavoro di tipo individuale. Ciascun alunno dovrà infatti compilarla, senza fare un particolare esercizio di memoria, ma cercando le informazioni nel sito ed esercitando capacità di collegamenti ipertestuali, indagini e sintesi delle informazioni.
    In questo modo sarà conseguito l’obiettivo fondamentale di un’autonomia nella costruzione del proprio sapere, anche attraverso una lingua straniera, e una capacità di indagine di un territorio lontano dal proprio, ma facente parte e strettamente connesso alla lingua studiata. La Scheda di verifica può essere scaricata nel proprio computer e compilata, per essere poi stampata e consegnata all’insegnante.
    Vedi scheda n. 13: Verifica finale
  1. Un racconto – Una conversazione …
    Si propone alla classe di comporre un testo. Può essere di due tipi:
    • un racconto
    • una conversazione
  1. Un racconto ambientato nella Regione deve tener conto di:
    • ambiente in cui si svolge
    • abitudini e delle tradizioni
    • attività economiche e del territorio
    • cucina
    • di quanto altro possa fare da sfondo alla narrazione
  1. Una conversazione si deve svolgere:
    • in un luogo ben definito
    • tra personaggi adatti all’ambiente
    • tenendo conto di stati d’animo ed emozioni
    • individuando abitudini, tradizioni e quanto altro conosciuto durante lo studio delle Regioni.
    Vedi scheda n. 14: Ecco la mia Regione
  1. Ultima fase: lavoro di classe
    L’ultimo step consigliato è quello di raccogliere tutto quanto realizzato dagli studenti a livello individuale o di piccolo gruppo o di classe  e “PUBBLICARLO” su un giornale murale, nel giornalino della scuola, o con altra modalità anche informatica (PPT ad esempio) che possa essere oggetto di illustrazione e di presentazione alle famiglie.
    In questa ultima fase si consiglia anche di prevedere, laddove possibile, interviste a famiglie o persone di origine della Regione studiata.
    Questo rappresenta una trama di rapporti e una possibilità di testimonianza che pone in contatto la scuola e il vissuto extra scuola per una conoscenza di una realtà molto viva e presente negli Stati Uniti: quella italiana.