Un futuro dal cuore antico
Di notevole importanza è l’artigianato artistico. Le sue origini risalgono alla Preistoria: pare che i vasi in sughero fossero già prodotti prima del Neolitico; le maschere di legno, ancora indossate nei festeggiamenti dei più noti carnevali sardi, appartengono all’età nuragica. La scivedda, caratteristico contenitore in terracotta, appartiene al periodo romano; di epoca bizantina è invece l’arte dei ricami e dei gioielli.