ENNA

A Calascibetta è molto ben conservato il quartiere medievale, che risale al secolo XI. Passeggiare tra le sue viuzze su cui si affacciano antiche botteghe e case popolari è molto suggestivo.

Il Lago di Pergusa, a 7 chilometri da Enna, è una piccola oasi verdeggiante, circondata da un fitto bosco di alberi di eucalipto.
Il suo territorio è prevalentemente montuoso, attraversato dalla catena dei Monti Erei e delimitato a Nord dai Monti Nebrodi.
Il fiume più importante è il Dittáino, che forma l’ampia valle ai piedi dell’altopiano su cui sorge la città di Enna.
Fin dai secoli più antichi in questa zona venivano coltivati grano e cereali e ancora oggi l’agricoltura è l’attività prevalente in provincia.
Altri prodotti tipici sono le olive, le mandorle e i fichi d’India.


Il fico d’India, giunto a noi dal lontano Oriente, si è adattato benissimo al forte sole dell’entroterra siciliano.

Enna sorge su un picco simile a una piramide senza cima.
