RAGUSA
L’entroterra, occupato dalla parte occidentale dell’altopiano dei Monti Iblei, presenta un paesaggio di colline e montagne basse, coltivato a vigneti, uliveti e agrumeti; la zona più fertile è la Pianura di Vittoria, a Ovest, dove si coltivano pomodori, verdure in serra e vigneti che producono uve da cui si ricava un ottimo vino.
Una risorsa della provincia è il petrolio, estratto e trasformato nei pressi di Ragusa, che ha favorito la nascita di impianti siderurgici e industrie petrolchimiche.


I pantani Gariffi, Longarini e Cuba, nei dintorni di Pozzallo, sono piccoli stagni di acque salate, sulle cui sponde si possono osservare da vicino gli uccelli migratori in viaggio verso I’Africa, tra cui aironi e cicogne.
